Traslocare il magazzino di un’azienda: come funziona

Traslocare il magazzino di un’azienda: come funziona

Quando un’azienda deve traslocare è importante che avvenga nel minor tempo possibile, perché non può perdere molti giorni di lavoro e necessita di tornare operativa in poco tempo.


Il trasloco di un magazzino aziendale è molto delicato a differenza di trasloco privato, perché comprende scaffalature, apparati tecnologici, archivi e altri oggetti pesanti. Il trasloco deve essere effettuato con l’impiego di mezzi specifici e con una pianificazione efficiente.

La pianificazione e è una delle fasi più importanti durante il trasloco di magazzino: è necessario calcolare i tempi, i costi, il numero e il volume degli oggetti da trasportare.
Le aziende si rivolgono ad imprese specializzate nei traslochi aziendali, come traslochiromaeasy.it , che effettuano servizi all inclusive: panificazione, imballaggio, trasporto e scarico.

Come scegliere una ditta di traslochi adeguata

Esistono diverse fasi complesse, durante il trasloco aziendale, compreso il trasferimento del magazzino.

Il magazzino di un’azienda comprende scorte, documenti importanti, macchinari tecnologici e strumenti pesanti.
Le imprese di traslochi specializzate, per spostare determinati strumenti, utilizzano furgoni imbottiti che possono essere di varie dimensioni e riducono gli urti verso i macchinari, garantendo il corretto funzionamento di tutti i macchinari tecnologici dopo il trasloco.

Per i documenti importanti, dunque considerati come oggetti di valore, è possibile stipulare una polizza assicurativa che copre eventuali danni nei confronti di oggetti e persone.

Prima di stipulare un contratto con una ditta di traslochi, è necessario valutare alcuni elementi fondamentali che permettono di riconoscere la professionalità dell’impresa e se i servizi sono adeguati al tipo di trasloco da effettuare.

Quali permessi deve avere la ditta di traslochi?

Un’impresa affidabile rispetta la regole ed effettua traslochi in norma di legge. Per effettuare un trasloco sono necessarie diverse autorizzazioni, tra cui:

  • Iscrizione all’albo dei trasportatori valido in tutta la nazione;
  • Registrazione presso la Camera di Commercio;
  • Partita Iva.

Perché scegliere un trasloco con deposito

Un trasloco richiede molto tempo e le aziende hanno un tempo a disposizione ridotto per effettuare imballaggio e trasferimento delle merci.
Molte imprese cercano soluzioni veloci e comode, come il trasloco con deposito che permette di tenere i prodotti e i macchinari nel magazzino in un deposito mentre si effettua il trasloco magazzino di un’azienda.

Questo servizio permette di affidarsi ad una ditta di traslochi specializzata che si occuperà di smontare i macchinari, imballare prodotti e documenti e trasferirli nel deposito in tutta sicurezza attraverso dei mezzi adeguati.

Le aziende optano per un deposito temporaneo perché permette di portare al sicuro gli oggetti e le macchine presenti nel magazzino mentre si completano le operazioni di imballaggio e trasferimento degli oggetti verso il nuovo magazzino.

Quando si fa un trasloco aziendale è importante etichettare tutti gli oggetti per poterli posizionare nei nuovi locali secondo le indicazioni del cliente. Questa pratica è estremamente importante perché permette all’azienda di traslochi di ripristinare in breve tempo la funzionalità operativa del magazzino.

In alcuni casi è possibile stabilire con l’azienda cliente un trasferimento aereo che permette di dimezzare le tempistiche legate al trasferimento degli oggetti.